Blasi Costruzioni vanta una solida esperienza e un know-how riconosciuto nell’ambito dell’edilizia civile e nel restauro dei beni mobili e immobili sottoposti a vincolo dalle sovrintendenze BbCc, distinguendosi per la qualità delle soluzioni offerte e l’affidabilità dei servizi erogati.
Diamo vita a edifici moderni e funzionali, curando ogni fase del progetto per garantire qualità, sicurezza e personalizzazione.
Trasformiamo ambienti esistenti con interventi mirati, migliorando comfort, efficienza e valore, sempre nel rispetto dell’identità originale.
Ci dedichiamo al restauro di immobili storici, preservando la loro bellezza e autenticità con interventi attenti e specializzati.
Blasi Costruzioni fondata nel 1978 come impresa artigiana nell’arco di un decennio acquisisce risorse umane e finanziarie adeguate alla trasformazione in società a responsabilità limitata. A partire dalla metà degli anni Novanta, Blasi Costruzioni ha consolidato la propria esperienza nel settore privato, registrando una crescita significativa che ha portato all’ottenimento della qualificazione SOA. Questo traguardo ha permesso alla società di operare con successo nel campo degli appalti pubblici, occupandosi di lavori edili in genere, restauro di immobili sottoposti a tutela e realizzazione di impianti tecnologici.
Negli anni successivi la società ha maturato ulteriori competenze nel settore degli scavi archeologici e nel restauro delle superfici decorate di beni immobili appartenenti al patrimonio culturale. In particolare, Blasi Costruzioni ha preso parte a importanti interventi nell’area Palatino – Fori Imperiali a Roma, ottenendo così anche le qualificazioni nelle categorie OS2A e OS25.
Oggi, in sintesi, le nostre principali attività riguardano il restauro e consolidamento di complessi monumentali, la valorizzazione di siti archeologici, il recupero e la riqualificazione di centri storici, la ristrutturazione di immobili residenziali e commerciali nonché la realizzazione di nuove costruzioni ad uso abitativo e terziario.
A dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica, organizzativa e gestionale che la società possiede vi è l’ attestato SOA che certifica il possesso dei requisiti sopracitati.
Categoria OG1 cl. V fino ad un importo di € 5.165.000
Categoria OG2 cl. VI fino ad un importo di € 10.329.000
Categoria OG11 cl. III fino ad un importo di € 1.033.000
Categoria OS2A cl. I fino ad un importo di € 258.000
Categoria OS25 cl. III-bis fino ad un importo di € 1.500.000
L'attestazione SOA qualifica l'impresa a partecipare agli appalti per lavori pubblici, secondo uno schema di categorie di opere e classifiche di importi. Blasi Costruzioni ha le seguenti qualificazioni: OG01 V - OG02 VI - OG11 III - OS22A I - OS25 III-bis
Certificazione che attesta la gestione della società con un sistema di Qualità verificato annualmente dall’ente preposto ed implementato in funzione dei propri traguardi.
Sistema di gestione ambientale che attesta la definizione della missione aziendale nei confronti dell'ambiente e costituisce l'impegno formale che l'alta direzione dell'organizzazione assume nei confronti del miglioramento continuo, adeguatezza e diffusione del sistema di gestione ambientale.
Certificazione che attesta l'applicazione volontaria, all'interno di un'organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla sicurezza e la salute dei lavoratori, oltre al rispetto delle norme vigenti.
Il sistema di gestione della responsabilità sociale è uno standard che risponde alle esigenze delle organizzazioni che intendono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle tematiche sociali.
Blasi Costruzioni integra la parità di genere nelle politiche aziendali, nei processi decisionali, nella cultura aziendale. Promuove azioni concrete per l’equità salariale, l’accesso alle opportunità di carriera, l’equilibrio lavoro-vita personale, politiche di inclusione, lotta agli stereotipi e alle discriminazioni.
Abilitazione necessaria per l’accesso delle persone fisiche o delle imprese alla conoscenza di informazioni, documenti classificati di livello riservatissimo.
Avviso pubblico “Impresa Rosa Regione Lazio” per la concessione di contributi in favore delle micro e piccole imprese del Lazio finalizzati ad incentivare l’adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere – Approvato con Det. n. G09857 del 23/07/2024.
Il progetto mira all’adozione del sistema di gestione sulla parità di genere, al fine di promuovere sul luogo di lavoro la diffusione di una cultura che sostenga l’autostima, la consapevolezza e l’autodeterminazione femminile (cd. empowerment).
DOMANDA A0812-2024-086157 – IMPORTO RICHIESTO €4.800,00 – IMPORTO AMMESSO €3.600,00